Ginevra si prepara a ospitare un’edizione straordinaria di Watches and Wonders dal 1° al 7 aprile 2025. Il cuore dell’orologeria di lusso batterà più forte che mai con 60 marchi prestigiosi, tra cui Bulgari e sei nuovi indipendenti pronti a fare il loro debutto.
Se l’orologeria, il design e l’innovazione sono la tua passione, questo è l’evento da non perdere.
Il mondo dell’orologeria si ritrova a Ginevra
Per quattro giorni, dal 1° al 4 aprile, l’evento sarà riservato ai professionisti: giornalisti, rivenditori e addetti ai lavori. Dal 5 al 7 aprile, invece, le porte si apriranno al grande pubblico.
Un’occasione unica per ammirare da vicino creazioni eccezionali e scoprire il futuro dell’orologeria direttamente dalle mani di chi la plasma ogni giorno.
Giovani talenti al centro della scena
Watches and Wonders 2025 punta i riflettori sulla nuova generazione di artigiani e designer. Giovani professionisti, apprendisti e neolaureati mostreranno il loro talento attraverso workshop, conferenze e incontri con il pubblico.
Il programma “In the City” animerà Ginevra con eventi speciali nelle boutique e nel Watchmaking Village, dove sarà possibile scoprire da vicino il processo creativo dietro ogni segnatempo.
Un’esperienza rinnovata per i visitatori
L’edizione 2025 porta con sé un nuovo layout espositivo, studiato per rendere la visita più immersiva e coinvolgente. Spazi ripensati per valorizzare ogni creazione, raccontare storie uniche e offrire ai visitatori un viaggio esclusivo nel mondo dell’orologeria.
Ogni stand sarà un’esperienza a sé, con ambientazioni curate nei minimi dettagli per far vivere da vicino la tradizione e l’innovazione di ogni marchio.
Novità e debutti: una lineup imperdibile
L’edizione 2025 segna l’arrivo di sette nuovi marchi, tra cui il rinomato Bulgari e indipendenti di nicchia come Christiaan van der Klaauw, Genus, Kross Studio e MeisterSinger. Ognuno porta una visione unica e originale, contribuendo a ridefinire i confini del settore.
- Christiaan van der Klaauw è famoso per i suoi orologi astronomici, che fondono scienza e arte in modo straordinario
- Genus è un maestro di design intricati e all’avanguardia, che spinge costantemente i confini di ciò che è possibile nell’orologeria
- Kross Studio fonde l’orologeria con la cultura pop, spesso incorporando franchise e storie amate nei loro pezzi
- MeisterSinger porta un’estetica minimalista sul tavolo, offrendo orologi monolancetta che enfatizzano semplicità ed eleganza.
A completare l’esperienza, anche i grandi nomi dell’alta orologeria e i marchi indipendenti già affermati, come Armin Strom e HYT.
Ginevra in festa: la città celebra l’orologeria
Non solo il Salon: il 3 aprile, il centro di Ginevra si trasformerà in un palcoscenico di eventi, mostre e incontri con gli artigiani. Le boutique apriranno le porte per tour esclusivi, offrendo la possibilità di vedere da vicino il lavoro meticoloso dietro ogni orologio.
Un’occasione imperdibile per respirare l’atmosfera unica della capitale mondiale dell’orologeria.
L’evento da segnare in agenda
Watches and Wonders Ginevra 2025 non è solo una fiera, è un viaggio nel cuore dell’orologeria.
Dai grandi nomi ai nuovi talenti, dall’innovazione alla tradizione, ogni angolo di questo evento promette sorprese ed emozioni.
Segna le date: 1-7 aprile 2025. Ginevra ti aspetta per vivere la magia dell’orologeria.